Diossina e autostrada

12.06.2013 12:28

Nonostante qualcuno non voglia prenderne atto, nei terreni di Desio la diossina dell'Icmesa è ancora presente.

La diossina si deposita e rimane nel terreno ad una profondità di circa 50/60 cm. Finché il terreno non viene toccato, rimane lì.

Pedemontana se ne frega e vuole passarci sopra, muovendo la terra inquinata. E' un pericolo innanzitutto per gli operai che lavoreranno al cantiere, ma è un pericolo anche per tutta la cittadinanza. Per cui il terreno non è più da considerarsi 'buono' e da rivendere, ma diventa ora 'rifiuto speciale' e di conseguenza va trattato. E i costi aumentano. 

Una volta di più: vale la pena? 

I desiani al Senato conoscono bene il problema, così la Senatrice PD Lucrezia Ricchiuti, il Senatore M5S Bruno Marton hanno presentato una interpellanza per chiedere che il problema venga affrontato seriamente.

Segnalo un articolo del "Cittadino" riportato sul sito PD Desio: www.pddesio.com/facebook/20130611.html